Poesie – Arbisi Onofrio


POESIE
La putia Lombardo  –  La putia Caloroso  –   ‘Nti lu macellaiu  –   Lu furnu Buscemi –   Li putii di Cavaddaru e la Mirilli  –   La locanda Capra e la scarperia di lu zu Cristoforo   –   La Via Roma e li putii ristati


ONOFRIO ARBISI – É nato a Sambuca di Sicilia nel 1956 dove vive con la sua famiglia. È docente di matematica e fisica presso il Liceo Classico “T. Fazello” di Sciacca. Ha la passione, da sempre, per la poesia sia italiano che dialettale. Osservatore attento del mondo contadino, compone quadretti anche di vita vissuta.

Ha coltivato, sin da ragazzo, questo amore, rispolverando quasi tutti i libri in vernacolo nella biblioteca del suo paese, di cui è stato anche amministratore. Scrive perché sente qualcosa palpitare nel cuore; canta la solitudine, l’amore, la speranza.

Per le sue poesie ha ricevuto molti riconoscimenti:

• Sulu Sugnu 1° classificata Prima Rassegna d’Arte di Sambuca Sicilia, anno 1981 e Parla 3° classificato nella stessa Rassegna, pubblicato anche nel libro “Dal dialetto alla lingua” di Vincenzo Baldassano.

• Dunni segnalato alla Prima Rassegna d’Arte di Sambuca di Sicilia, 1981.

• Quatru di friscura 3° Premio Prima Rassegna d’Arte di Sambuca di Sicilia nella sottosezione “Sambuca e noi”.

• Ammàtula finalista alla Rassegna Internazionale d’Arte Sociale Siciliana Valle del Belice nel comune di Vita (TP) nel 1982.

• Ancora più solo pubblicata nel libro Prima Rassegna d’Arte di Primavera, Pittori e Poeti Sambucesi Anno 2004 e segnalato al concorso Prima Rassegna d’Arte di Sambuca di Sicilia.

• La città VI classificata al Premio Nazionale di Poesia di Sanremo Centro d’Arte e Cultura “La Tavolozza”. Manifestazione che ha ricevuto il patrocinio di numerose regioni e gratificata dalla “Medaglia d’argento della Presidenza della Repubblica”, nonché dalla “Medaglia d’argento dell’anno Santo di Sua Santità il Papa Giovanni Paolo II”. Inserita nel libro Premio Nazionale di Poesia di Sanremo. Pubblicata anche nel libro V Rassegna d’Arte Pittori e Poeti Sambucesi, anno 2005.

• Alito finalista al Premio Nazionale di Poesia di Sanremo Centro d’Arte e Cultura “Lo Tavolozza”, anno 2006. Inserita nel libro Premio Nazionale di Poesia di Sanremo.

 


.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

LA PUTIA LOMBARDO

Oi pigghiu quattru cosi di manciari,
ccà ‘nti lu zu Pippinu Lombardu.
Sinnò, iu, nun sacciu comu fari,
lu roggiu camina e si fa tardu.
.
Lu putiaru, a la scala acchianatu,
sistema un cartuni di buatti,
ci dici a so soru si l’ha signatu,
lu tumazzu e du’ busti di latti.
.
E mi dassi la saimi, za Sarina,
quantu mi basta pi du’ taralli,
centu grammi, puru, di diavulina,
‘ccussì veni lu cori a mancialli!
.
Trasu a lu barri e m’arriventu,
mi pigghiu un cafè zuccaratu,
di fari autru cchiù nun mi sentu,
mi pari, chi mi manca lu sciatu.
.
M’arrifriscu e mi pigghiu un coni,
du’ minuti ‘nsanta paci li passu,
ciccolatti e ‘na liccata di limoni,
assittatu a la seggia, mi rilassu.
.
Pippinu Spezia è lu pruprietariu;
‘stu barri havi ‘na bona pusizioni,
l’assortimentu eni assai variu,
e mai nèsci senza cunsumazioni.

TORNA SU

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

LA PUTIA CALOROSO

                            .

Correva l’anno 1975
.

Caminu a la ‘pedi ‘nti la chiazza,
haiu ‘na pocu di cosi d’accattari,
e prima chi unu la frutta saza,
nni Caloroso cercu arrivari.

Lu zu Micheli, a la cassa misu,
si pronta subitu a salutari,
aìsu la manu, ma sugnu ‘ndecisu
mentri talìu soccu pozzu cumprari.

Puma, pira e quattru banani,
tinnirumi e favi di spicchiari,
(ancora nuddu ci ha misu li mani)
e ‘nti la valanza li vogghiu pusari.

Di virdura nni pigghiu du’ mazza,
e la frutta bona la vogghiu taliari.
Di ‘sti nuci nun mi piaci la razza:
su’ duri e nun si ponnu scacciari.

Li putii chi ci su’ ‘nti ‘sta strata,
a la vista ci dannu la lustrura,
cu lu suli chi ci ridi ‘sta jurnata,
cchi’ assai s’adduvigghia la natura.

La matina pari un jornu di festa,
li cosi frischi ‘cà li po’ truvari.
e si ti capita dunn’aviri testa,
ti fai un giru sulu pi svariari.

TORNA SU

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

‘NTI LU MACELLAIU

Ora affacciu ‘nti lu macillaiu,
haiu tempu sulu di salutari,
di ‘sta vacca mi piaci lu tagghiu,
e anticchia mi la fazzu fiddari.
.
Un chilu di ‘sta carni mi nni fa,
però pi piaciri mi la facissi fina,
mezzu chilu di capuliatu mi dà,
e a pezzi, pi brodu, ‘na quattrina.
.
Li scaluna fazzu e a la banca trasu,
chi haiu ‘n assegnu di scanciari,
ch’ ‘un era firmatu, ‘un ci fici casu,
ma la tratta ‘un sacciu comu pagari.
.
La fudda arriva finu a la porta,
pari facili quannu nun s’è prisenti,
megghiu chi unu, ora, si cunorta,
aspetta lu turnu e ‘un dici nenti.

TORNA SU

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

LU FURNU BUSCEMI

Ccà ‘un ni manca sciavuru di pani,
si travagghia lu jornu ‘mprufumati,
vannu e vennu un saccu di cristiani,
pi ‘sti cosi chi su’ frischi sfurnati.
.
Curtu, longu e puru a panini,
cc’è morbidu di tigghia e grissini,
viscotta chi si fannu di tutti sciorti
e pizza chi ti manci e ti cunorti.
.
Nun cc’è cunfusioni ‘nti ‘stu varveri,
li capiddi mi fazzu accurzari,
vegnu doppu di ‘stu furasteri;
‘sta varva mi vogghiu sistimari.
.
Lu sicarru di chistu è nuiusu,
ci dicu chi la smetti di fumari,
(speriamu chi ci stuffa a ‘stu fitusu),
ma iddu fa finta di nun ascutari.

TORNA SU

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

LI PUTII DI  CAVADDARU E LA MIRILLI

Misu a la finestra a l’ammucciuni,
lu zu Masi pulizìa la vitrata,
mancu arrivu all’urtimu scaluni,
chi già lu trovu darrè a la bancata.
.
Ccà ‘na virgula ‘un è fora postu,
li scaffali su’ tutti assistimati,
di ogni cosa sapi lu so costu,
e guai a tia si ci lassi ‘itati.
.
Nèsciu fora e viu la za Cuncetta,
‘nti la Mirilli eni mezza trasuta,
aìsa ‘na punta, e a nuddu aspetta,
di la vistina chi havi scusuta.
.
Talìa ‘nti lu casciuni, l’arrimina,
appatta lu filu chi havi ‘mmanu,
la spagnuletta cerca, la Signurina,
mentri sbota ‘dda stoffa cu la manu.
.
Parla cu la clienti, eni garbata,
grapi la vitrina ch’eni stipata,
a la manica ci dà ‘na ‘sistimata,
chi pari, chi ci duna ‘na ‘ncimata.
.
Sicuru chi attrovi soccu cerchi:
si hai un buttuni ruttu di canciari,
padeddi, pignati e puru cuperchi,
‘na borsa d’acqua si t’ha’ a quadiari.

TORNA SU

 

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

LA LOCANDA CAPRA E LA SCARPERIA DI LU ZU CRISTOFORO

La locanda di Capra cc’eni puru,
ci travagghianu sulu familiari,
nenti cc’è appizzatu a lu muru;
servi, si unu si voli curcari.
.
Ddocu nun ci haiu mai trasutu,
canusciu appena la prupritaria,
comunqui sempri l’haiu saputu,
ma ’un sacciu s’eni bona o laria.
.
‘Nti ‘sta vetrina cc’è quarchi mudellu,
di li scarpi chi havi ‘sta putìa,
fa angulu cu via Garraffellu,
ma Iddu ‘un è di canuscenza mia.
.
Lu prezzu chi cc’è misu ‘un è salatu.
e a la vista tantu mali nun pari,
anchi s’ ‘un ci haiu mai accattatu,
quarchi vota, però, lu vogghiu pruvari.

TORNA SU

 

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

LA VIA ROMA E LI PUTII RISTATI

Tutti nun è facili annintuvari
li putìi chi cc’eranu ‘nti ‘sta strata,
‘na pocu iu l’appi a scartari,
e all’urtimu nni fici ‘na muzziata.
.
Cc’eranu sì, ma canciaru strata,
ormai un murtumi tuttu ‘ddivintau,
ognunu si ricorda la vita passata,
ma ‘ssu quatru d’amuri si ruvinau.
.
La machina havi la so ‘mpurtanza,
strati vulemu larghi pi pustiggiari,
si ‘un avemu chistu, Diu nni scanza,
la calunia l’attruvamu pi canciari.
.
Cc’eranu di negozzii ‘na vintina,
nun cc’era postu a nuddu latu,
la via Roma era sempri china,
e di lu prugressu è lu risultatu.

TORNA SU

 

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

Immagini collegate: