Fotografia concettuale
Foto concettuale: arte fotografica concepita prima nella mente e poi inscenata per comunicare tale visione. La moderna tecnologia permette di farla divenire surreale e permette all'autore di unire immagini ed oggetti.
Foto concettuale: arte fotografica concepita prima nella mente e poi inscenata per comunicare tale visione. La moderna tecnologia permette di farla divenire surreale e permette all'autore di unire immagini ed oggetti.
La trama solitaria è inconsistente nella sua essenza, è l’ordito che ne rafforza l’oggettività materiale e metaforica, ne aggancia i fili intrecciandosi con essa ed in essa, ne cementa la struttura e l’ordine.
“Ho cominciato con la tv e il cinema in B&N. Sono cresciuto con il B&N e per i miei reportage è più efficace. Il colore distrae, chi guarda una foto si concentra di più sul colore e non sul contenuto“
LA STREET PHOTOGRAPHY – “Andare in giro senza avere idea di cosa fotografare può sembrare strano, ma quando ci si imbatte in quel particolare tocco di magia, allora diventa la cosa più naturale e più bella da fare.” Così scriveva David Gibson sulla street photography e così hanno fatto gli autori di questa collettiva. Oggi, chiunque esca a […]
GUYA TREKKING 2005/2008 – Introduzione: Ci sono persone che per tutta la vita fanno gli stessi lavoro, hanno gli stessi amici, percorrono le stesse strade, abitano la stessa casa… Io no! Io sogno. Sogno spesso e quando posso realizzo i miei sogni in. Una cosa va contro a questo concetto di voler cambiare sempre, l’attaccamento […]
GRUPPO FOTOGRAFICO SAMBUCESE XVIII Concorso Fotografico Nazionale XII sambucaonline.it – 2022 Patrocinio UIF – AG-04/2022 A Art. 1 – Il Gruppo Fotografico Sambucese organizza il XVIII Concorso Fotografico Nazionale, XI-sambucaonline.it -2022. La partecipazione è aperta a tutti. Il concorso è valido per la statistica UIF. Sono previste due sezioni: Sez A – tema libero, […]
BREVE TOUR FOTOGRAFICO A VENEZIA – Venezia è un comune italiano di 255 mila abitanti circa, il cui centro storico (limitato ai sestieri della città lagunare) al primo di novembre del 2017 ne contava 53 609, capoluogo dell’omonima città metropolitana e della regione Veneto. Secondo comune della regione per popolazione dopo Verona e primo in Veneto […]
RISULTATI DEL CONCORSO 11° SAMBUCAONLINE.IT-2021 – Dati del XVII Concorso Fotografico Nazionale, XI-sambucaonline.it – 2021: Partecipanti n. 52, foto pervenute n. 312, così distinte: n. 156 per la sezione A a tema libero solo bianco e nero e n. 156 per la sezione B a tema libero solo colore. La distribuzione per regioni è stata: […]
JEAN-CLAUDE LEMAGNY Ho avuto la fortuna di essere allievo di Henri Birault in classe di filosofia. Sessant’anni fa, non molto più vecchio dei suoi allievi, Henri Birault arrivava senza nessun foglio di carta. Dettava la sua lezione, e il suo pensiero si costruiva davanti a noi, solido, senza parole inutili. Progrediva come si sale una […]
Ci sono mondi, accanto al nostro, di cui non conosciamo l’esistenza. Esseri di cui non sospettiamo la presenza. Qualcuno li chiama «Mostri», perché la diversità fa paura, e forse il protagonista di questa storia potrebbe essere scambiato per uno di loro. Ma poi ci si rende conto che a volte i veri mostri, quelli più […]
GRUPPO FOTOGRAFICO SAMBUCESE XVII Concorso Fotografico Nazionale XI sambucaonline.it – 2021 Patrocinio UIF – P-AG-04/2021 A Art. 1 – Il Gruppo Fotografico Sambucese organizza il XVII Concorso Fotografico Nazionale, XI-sambucaonline.it -2021. La partecipazione è aperta a tutti. Il concorso è valido per la statistica UIF. Sono previste due sezioni: Sez A – tema libero, […]
L’ARTISTICA LOCANDINA DEL CONCORSO 2021 – la undicesima edizione del Concorso Fotografico Nazionale digitale “sambucaonline.it-2021”, viene pubblicizzata, ormai – dopo diversi anni è diventata storica – attraverso una grafica ispirata all’ artista, Pieter Cornelis Mondrian, meglio noto come Piet Mondrian. I quadri di Mondrian dimostrano una complessità che smentisce la loro apparente semplicità, consistono in linee perpendicolari e campiture di colore geometriche in […]
MUSEO DELLA BAMBOLA DI ANGERA – La collezione di bambole raccolta dalla Principessa Bona Borromeo Arese costituisce attualmente il nucleo centrale del Museo della Bambola. Tale raccolta unica per varietà, quantità e qualità dei pezzi che la compongono, è oggi una delle più importanti in Europa e permette al visitatore di avere un’esauriente panoramica relativa […]
I CARBONAI DI BONDONE – Questo portfolio è stato realizzato durante il mese di ottobre di quest’anno di lock-down (2020) nel paesino di Bondone, un aggregato urbano di poche anime, circa 200 situato nella Valle del Chiese molto vicino a Storo – paese famoso per l’oro giallo (la famosa farina di mais di Storo) – in […]
La giuria del primo concorso fotografico, avente caratura nazionale e denominato nello specifico “FotoArte” – 2020, composta dai signori: Francesco Alloro (Socio UIF – Sambuca di Sicilia – AG), Cristian Cacciatore (Socio UIF – Gallarate – VA), Salvatore Cristaudo (Vicepresidente UIF – Palermo), Vincenzo Montalbano (Presidente A.F.A. e socio UIF – Palermo), Daniela Sidari (Architetto – Reggio Calabria), riunitisi il giorno ventotto del mese di […]
SCARICA BANDO E SCHEDA PER PARTECIPARE Locandina Art. 1 – L’Associazione Fotografica Alesina – Sez. di Palermo, organizza il 1° Concorso Fotografico Nazionale “FotoArte”. La partecipazione è aperta a tutti ed è valido per la statistica UIF. Il concorso è per immagini digitali in cui sono previste due sezioni: A tema libero (colore e b/n). […]
William Blake (Londra – 1757 – 1827) è stato un poeta, pittore e incisore. La sua opera, mentre fu in in vita, venne largamente sottovalutata, adesso viene considerata molto significativa, fonte di spirazione sia nella poesia che nel campo delle arti visive. Secondo Northrop Frye, i suoi versi simili a profezie costituiscono “Quello che, in […]
RISULTATI DEL CONCORSO – 10° SAMBUCAONLINE.IT – 2020 – SOLIDARIETÁ – I dati del Concorso: Partecipanti n.65 foto pervenute n. 217, così distinte: n.115 nella Sez. A a tema libero e n. 105 nella Sez. B a tema obbligato. Toscana 10 – Liguria 7 – Lombardia 3 – Abruzzo 6 – Emilia 3 – Puglia 3 […]
SAMBUCAONLINE.IT-2020 – TUTTE LE FOTO PREMIATE, SEGANLATE E AMMESSE –Partecipanti n. 71 e n. 282 foto pervenute. Distribuzione per regioni dei partecipanti: Toscana 12 – Liguria 10 – Lombardia 8 – Abruzzo 8 – Emilia 6 – Puglia 5 – Marche 4 – Calabria 4 –Veneto 4 – Sicilia 3 – Lazio 2 – Molise […]
LE STORIE DI VIGATA Molto probabilmente in questo racconto i lettori troveranno casi di omonimia. Ecco appunto, si tratta omonimie. Tutte le situazioni, i nomi di persone e cose, mi sono stati suggeriti dalla fantasia e non dalla realtà. Ci tengo a sottolinearlo e ci tiene ancor di più il mio avvocato. A. C. Uno […]
Dal verbo suchen (cercare) i Tedeschi fanno il participio presente, suchend, e lo usano sostantivato, der Suchende (colui che cerca), per designare quegli uomini che non si accontentano della superficie delle cose, ma d’ogni aspetto della vita vogliono ragionando andare in fondo, e rendersi conto di se stessi, del mondo, dei rapporti che tra loro […]
TRA SACRO E PROFANO – A futura memoria un’iniziativa che merita il plauso, perché ogni attimo della vita meriterebbe di essere fissato, se non da mezzi tecnici, da un attimo di consapevolezza. É il modo per sottrarlo al tempo e viverlo nel migliore dei modi. Perché ogni momento è singolare, irripetibile, ed anche se dovesse ripresentarsi, si […]
IL CASTELLO INCANTATO DI BENTIVEGNA – Un suggestivo museo all’aria aperta, opera di uno scultore unico al mondo, Filippo Bentivegna, il protagonista di questa storia, è uno dei tanti siciliani che nei primi anni del Novecento, spinti dalla miseria e dalla disperazione, emigrarono in America. Filippo, navigò per parecchi giorni e totalmente privo di cultura pare […]