XIV Concorso Fotografico Nazionale Secondo Trofeo “Borgo dei Borghi 2016” Patrocinio UIF – AG-12/2019 B Articolo 1 – Il Gruppo Fotografico Sambucese organizza il XIV Concorso Fotografico Nazionale, Secondo Trofeo […]
O V I D I O LE METAMORFOSI LIBRO QUARTO introduzione Notizie sulla vita e le opere di Publio Ovidio Nasone Publio Ovidio Nasone nacque a Sulmona, città degli Abruzzi, il 20 marzo del 711 di Roma, 43 anni avanti Cristo. Il soprannome di Nasone, ereditato dalla sua famiglia, si dice che fu dato ad […]
IMMAGINI
Caltanissetta (Nissa o Cartanissetta in siciliano) è un comune italiano di 63 000 abitanti (circa), capoluogo dell’omonimo Libero Consorzio comunale in Sicilia. Nona città della Sicilia, e seconda in provincia, in termini di popolazione residente, è il settimo comune capoluogo di provincia più alto d’Italia, preceduto nella Regione soltanto da Enna, nonché il quattordicesimo d’Italia per superficie […]
Venafro, non sarà più relegato nella cartella dei sogni non realizzati. Finalmente tutte le variabili confluiscono verso un unico obiettivo: condividere momenti di alta fotografia con un gruppo di nikonisti […]
Diversi e diversificati sono, in Sicilia, i riti della giornata di Pasqua. Cosi come avviene in Calabria con la celebre “affruntata”, anche in Sicilia si celebrano i riti dell’incontro tra Cristo Risorto […]
Le Cave di Misilbesi – Percorrendo in macchina – o a piedi – la strada a S.V. Palermo-Sciacca oppure la S.S. 188, il viaggiatore, arrivato nelle vicinanze di “Portella Misilbesi”, viene attratto dalle […]
C’erano quasi tutti. Un piccolo esercito pronto a partecipare a “li virgineddi”, consumazione rituale e comunitaria del pranzo – un tempo frugale – nel giorno della Madonna dei Vassalli, il 5 agosto, festa liturgica […]
In una splendida mattinata di ottobre, ho incontrato Michele Cinturati, un parrucchiere di origini palermitane che già da due anni vive a Sambuca. Infatti ha acquistato nei Vicoli Saraceni una […]
IL CASTELLO INCANTATO DI BENTIVEGNA – Un suggestivo museo all’aria aperta, opera di uno scultore unico al mondo, Filippo Bentivegna, il protagonista di questa storia, è uno dei tanti siciliani […]
Quando i “fratelli“, i “nudi”, hanno tolto alla statua del Gagini le corone dalle teste della Madonna e del Bambinello ho subito pensato che fosse per una questione di stabilità. Le corone […]
La Riserva naturale integrale Saline di Trapani e Paceco è una riserva naturale regionale della Sicilia. Di origine fenicia, il geografo arabo al-Idrīsī documenta la presenza delle saline già nel periodo della dominazione normanna in Sicilia. Sotto […]
Il Palio dell’Udienza a Sambuca di Sicilia. Viaggio tra storia, fede e tradizione (Sambuca, 2007) è un interessante opuscoletto di ventiquattro pagine stampato a cura del Comitato Palio dell’Udienza 2007 presieduto da Franco Zinna, che ha […]
Un celebre dipinto del 1974 di Renato Guttuso, titolato “LaVucciria di Palermo”, e che si può ammirare al Palazzo Steri, rappresenta la vita di questo mercato, “La Vucciria”, ed è caratterizzato da […]